Pubblications
Arlotta C. (2023) in AA.VV “Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy - The support to Italian Economy in 2022” AIBE
Arlotta C. (2022) in AA.VV “Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy - The support to Italian Economy in 2021” AIBE
Arlotta C. (2022) in Schena C. e Locatelli R. (a cura di) Il nuovo ecosistema finanziario per le PMI. Le opportunitÖ della digitalizzazione e dello sviluppo sostenibile. Franco Angeli
Arlotta C. (2021) in AA.VV “Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy - The support to Italian Economy in 2020” AIBE
Arlotta C. (2020) in AA.VV Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy The support to Italian Economy in 2019 e 2020 AIBE
Arlotta C. (2019) in AA.VV Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy The support to Italian Economy in 2018 AIBE
Arlotta C. (2018) in AA.VV Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy The support to Italian Economy in 2017 AIBE
Arlotta C. (2018) in AA.VV. PMI in volo destinazione mercato dei capitali Franco Angeli
Schena C. Arlotta C. Potenza G. e Tanda A. (2018) Quaderni Consob Le attività e i rischi dell'industria finanziaria nellera digitale
Arlotta C. (2017) in AA.VV Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy The support to Italian Economy in 2016 AIBE
Arlotta C. (2016) in AA.VV. L’azionariato attivo- analisi dei bilanci al 31/12/2015 Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Arlotta C. (2016) in AA.VV “Principi di redazione dei modelli di organizzazione e gestione ex d.lgs. 231/2001” Fondazione Nazionale dei Commercialisti
Arlotta C. (2016) in AA.VV Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy The support to Italian Economy in 2015 AIBE
Arlotta C. (2015) in AA.VV PMI e M&A in Italia, Una strada sicura per la crescita Franco Angeli
Arlotta C. (2015) in AA.VV Foreign Banks and Financial Intermediaries in Italy The support to Italian Economy in 2014 AIBE
Arlotta C. (2014) in AA.VV La crescita delle PMI attraverso gli strumenti di finanza innovativa. Mini Bond, cambiali finanziarie, AIM, Progetto Elite, SPAC, incentivi allo sviluppo Fra
Arlotta C. (2014) in AA.VV “Banche ed operatori esteri in Italia. Il supporto all’economia del Paese nell’anno 2013” AIBE
Arlotta C. (2013) in AA.VV. Incentivi per Favorire la quotazione delle PMI sui mercati internazionali e in Italia opportunitÖ e proposte Franco Angeli
Arlotta C. (2013) in AA.VV Banche ed operatori esteri in Italia. Il supporto alleconomia del Paese nellanno 2012 AIBE
Consilia Business Management SpA - Rossetti A. e Gamba I.M. (in AAVV, Guida ai presidi antiriciclaggio in Banca, Bancaria Editrice, 2013
Arlotta C. (2013) in AA.VV “Banche ed operatori esteri in Italia. Il supporto all’economia del Paese nell’anno 2012” AIBE
Arlotta C. (2012) in AA.VV. Elite ed AIM Italia Mercato Alternativo dei Capitali per valorizzare e sostenere la crescita delle PMI Franco Angeli
Arlotta C. (2012) in AA.VV Banche ed operatori esteri in Italia. Il supporto all’economia del Paese nell’anno 2011 AIBE
Arlotta C. (2011) in AA.VV Banche ed operatori esteri in Italia tra continuità ed innovazione finanziaria. Il supporto all'economia del Paese nell'anno 2010 AIBE
Arlotta C. a cura di (2011) “Patrimonializzare e sostenere la competitività delle PMI italiane: la quotazione su AIM Italia”. In “I Quaderni” della Scuola di Alta Formazione dell’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
Arlotta C. (2010) in AA.VV 25 anni di banche ed operatori esteri in Italia Franco Angeli
Arlotta C. (2008) Il processo di quotazione delle PMI tra presente e futuro. Il ruolo del dottore commercialista in questa fase di cambiamento. In I Quaderni della Scuola di Alta For
Arlotta C. Rossetti A. (2005) “Collocazione organizzativa della funzione compliance” in P. Pogliaghi, W. Vandali, (a cura di) “La compliance in banca: gestire i rischi dopo Basilea 2 e assicurare la conformità alle norme” Bancaria Editrice
Arlotta C. (2005) “La gestione dei rischi d’impresa” La Rivista dei Dottori Commercialisti dell’Ordine di Milano.
Arlotta C. Rossetti A. (2005) “La gestione dei rischi operativi: aspetti tecnici ed implicazioni organizzative” in Banche e Banchieri n 2 2005
Arlotta C. (2004) “Gestione dei rischi e controlli interni: scelte strategiche nel nuovo scenario regolamentare” in P. Pogliaghi, W. Vandali, C. Meglio (a cura di) “Basilea 2, IAS e nuovo diritto societario. L'impatto sulle banche e sul rapporto banca-impresa”, Bancaria Editrice
HEADQUARTER
Legal office: Via Garofalo, 4
20133, Milano (MI)
Office: Corso Europa, 13
20122, Milano (MI)
info@consiliabm.com
SOCIAL MEDIA